Перевод: с итальянского на английский

с английского на итальянский

i affettivi

  • 1 legame

    m tie, relationship
    ( nesso) link, connection
    * * *
    legame s.m.
    1 (vincolo) tie; bond: legami del sangue, blood ties; legami di parentela, family ties; ha troncato ogni legame con la famiglia, he has broken all ties with his family; uno stretto legame d'affetto li unisce, they are linked by a close bond of affection
    2 (connessione) connection, link: non c'è alcun legame fra queste idee, there is no connection between these ideas; stabilire un legame tra due avvenimenti, to establish a link (o connection) between two events
    3 (chim.) bond, link: energia di legame, binding energy; legame ionico, electrovalent (o ionic) bond; legame covalente, covalent bond
    4 (inform.) link; (IBM) connection.
    * * *
    [le'game]
    sostantivo maschile
    1) (vincolo) link, bond
    2) (nesso, rapporto) link, nexus*
    3) (relazione) connection, link, relationship; (a livello affettivo, amoroso) tie, bond
    4) chim. bond
    * * *
    legame
    /le'game/
    sostantivo m.
     1 (vincolo) link, bond
     2 (nesso, rapporto) link, nexus*
     3 (relazione) connection, link, relationship; (a livello affettivo, amoroso) tie, bond; legame di amicizia friendly tie; - i affettivi emotional ties o bonds; - i di sangue blood ties; legame di parentela family relationships o ties
     4 chim. bond.

    Dizionario Italiano-Inglese > legame

См. также в других словарях:

  • affettivo — af·fet·tì·vo agg. 1. CO relativo all affetto, ai sentimenti: legame affettivo; estens., valutabile dal punto di vista sentimentale piuttosto che in termini puramente economici: questo anello non costa molto, ma ha un grande valore affettivo… …   Dizionario italiano

  • atimia — 1a·ti·mì·a s.f. TS st.dir. nell antica Grecia: bando che privava dei diritti civili un cittadino giudicato colpevole di un delitto mettendolo fuori legge {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal gr. atimía, comp. di a con valore privat. e timē… …   Dizionario italiano

  • cerchia — cér·chia s.f. CO 1a. cinta fortificata di una città, di un castello: la cerchia delle mura Sinonimi: anello, cinta, 1girone. 1b. estens., insieme di cose disposte in cerchio o a semicerchio: la cerchia delle montagne, delle colline Sinonimi:… …   Dizionario italiano

  • fedele — fe·dé·le agg., s.m. e f. FO 1a. agg., che osserva, rispetta gli impegni contratti: essere fedeli a un giuramento, a una promessa | che è costante nell amore, nei rapporti affettivi: un marito, un amico fedele; essere fedele alla moglie, al marito …   Dizionario italiano

  • fratello — fra·tèl·lo s.m. FO 1. persona di sesso maschile che ha in comune con un altra gli stessi genitori: mio fratello, i fratelli di Carlo; fratello gemello; fratello maggiore, fratello minore, fratello mezzano | al pl., può indicare collettivamente… …   Dizionario italiano

  • illusione — il·lu·sió·ne s.f. FO 1. percezione alterata delle cose da parte dei sensi: un effetto di illusione prospettica Sinonimi: apparenza, inganno. 2. rappresentazione ingannevole della mente che immagina o interpreta la realtà secondo le proprie… …   Dizionario italiano

  • infedele — in·fe·dé·le agg., s.m. e f. AD 1a. agg., di qcn., che non è fedele ai propri impegni o non mantiene fede alla propria parola: confidente, amico infedele, essere infedele ai propri alleati, alla parola data Sinonimi: disonesto, infido, perfido,… …   Dizionario italiano

  • infedeltà — in·fe·del·tà s.f.inv. CO 1a. l essere infedele rispetto ai propri impegni o alla propria parola: infedeltà di un amico, infedeltà ai propri ideali Sinonimi: disonestà, slealtà. Contrari: fedeltà, devozione, lealtà, onestà. 1b. mancanza di fedeltà …   Dizionario italiano

  • intellettualizzazione — in·tel·let·tu·a·liz·za·zió·ne s.f. 1. CO l intellettualizzare, l intellettualizzarsi e il loro risultato 2. TS psic. processo attraverso il quale il soggetto elabora concettualmente le proprie emozioni e i propri conflitti affettivi in modo tale… …   Dizionario italiano

  • legge — lég·ge s.f. FO 1. principio normativo che regola il comportamento degli uomini; legge positiva, scritta, quella emanata dagli organi che detengono il potere legislativo; legge naturale, l insieme dei principi di giustizia che si ritiene siano… …   Dizionario italiano

  • maternità — ma·ter·ni·tà s.f.inv. 1. CO l essere madre, la condizione di madre; il complesso dei vincoli affettivi che legano una madre al proprio figlio: desiderio di maternità, le gioie, le ansie della maternità; maternità cosciente, non affidata al caso 2 …   Dizionario italiano

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»